MAX COPPETA | artista riconducibile alla Optical Art
  • about
    • biography
    • statement
    • quotes
    • photo
  • exhibitions
  • works
  • books
  • news
  • contact
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

BLACK OUT a Salerno – Max Coppeta + Margherita Peluso presso Baccaro Art Gallery

venerdì 14 giugno 2019, ore 20:00
Baccaro Art Gallery e l’Associazione Culturale MM18

BLACK OUT

Max Coppeta + Margherita Peluso

a cura di Davide Caramagna
light designer Ciro Ruggiero – Spark Service
block notes Gutenberg Edizioni


L’interscambio culturale tra Baccaro Art Gallery e l’Associazione Culturale MM18, avendo come obiettivo un percorso innovativo per celebrare il ventennale dello spazio espositivo, sostiene la proposta artistica Black out del duo Max Coppeta e Margherita Peluso.

Black out e’ la seconda tappa del viaggio estetico / performativo dal titolo “The invisible cities” di Max Coppeta e Margherita Peluso. Il canovaccio di questa esposizione è tratto dal capitolo Le città sottili .1 del libro Le città invisibili di Italo Calvino.

Il Black out indica un’interruzione, in questo caso è inteso come sinonimo di fermo temporale, dove l’uomo si confronta con il limite della sua capacità di dare spiegazioni ad eventi naturali, sociali ed individuali che interferiscono con la sua stessa esistenza.

Questa dimensione di sospensione ci induce alla conoscenza della capacità umana di trascendere l’esperienza immediata (hic et nunc) così da comprendere il vero sè in quell’istante, perdendo il riferimento al ricordo (passato) e all’aspettativa (futuro). Rinnovarsi genera un nuovo ordine cosmico.

Black-out, possiamo tradurlo anche come “nero fuori”, il nero è un punto di non ritorno, è un valore cromatico oltre il quale non è possibile andare. Il nero è la somma cromatica di tutti i colori, in esso sono racchiuse tutte le possibilità del colore, ma negata qualsiasi deviazione possibilistica. Questa è la fase della consapevolezza, e la visione ci svela nel presente, il passato.

Nelle opere di Max Coppeta il nero è un punto di arrivo a partire da trasparenze cristalline, segni e graffi che incidono superfici candide dove prima la luce ha lasciato il suo segno, memoria ormai passata e tramutata in modo irrimediabile. La comprensione suggerisce l’eco, ancora presente, di piccole poesie da un universo lontano.

Margherita Peluso, fonda la sua esperienza artistica nella ricerca antropologica, si serve di procedimenti, linguaggi e tecniche per giungere all’origine degli eventi nella loro ripetività. Di fondamentale importanza è l’osservazione di altre culture, per sviluppare il concetto di pre-espressività, e rielaborare una ricerca sull’adattamento, sull’eccesso e i condizionamenti di coscienza. L’azione performativa è un rituale per trasformare l’esperienza della materia in flusso psichico, fino ad arrivare ad una realizzazione spirituale.

Black out è un’evoluzione nel cambiamento. Nuovo stato di coscienza nel tempo reversibile.

Foto © Rosario Spanò | proDUCKtion.it | All rights reserved


artista: Max Coppeta / Margherita Peluso
a cura di: Davide Caramagna
titolo: Black Out
inaugurazione: venerdì 14 giugno 2019, ore 20.00
luogo: Baccaro Art Gallery
indirizzo: via Carmine, 66 – Pagani (Sa)
info: info@baccaroartgallery.it / 335.5819837 / 0825.25851
orari: Lun 17:00/20:30 – Mar-Sab 10:00/12:30 – 17:00/20:30 – Dom su prenotazione

Last Exhibitions

  • Banca Generali presenta “Three rooms”, una mostra itinerante per valorizzare il talento italiano.5 Dicembre 2019 - 10:10
  • FLUXUS al Museo LA ARTCORE di Los Angeles9 Settembre 2019 - 11:04
  • BLACK OUT a Salerno – Max Coppeta + Margherita Peluso presso Baccaro Art Gallery7 Giugno 2019 - 09:36
  • ‘The invisible cities’ frammenti di un immaginario: la perfomer Margherita Peluso guida il viaggio nelle opere di Max Coppeta.13 Febbraio 2019 - 21:44
  • ZERO GRAVITY al conFusión festival di València14 Luglio 2018 - 19:14
  • FLOW, Equilibri precari liquidi alla Reggia di Caserta28 Aprile 2018 - 09:31

| ADDRESS :

Via Primo Maggio, 18
81041 Bellona (Ce) Italy
E-Mail: info@maxcoppeta.it

| QUICK MENU :

Biography
Works
Exhibitions

| LEGAL INFO :

P.Iva IT03762820615
Le opere sono tutelate dalla
Legge n. 633 del 22/04/1941

| ART NETWORK :

| LINGUA / LANGUAGE :


Copyright © Max Coppeta | All rights reserved | In osservanza al Reg. UE 2016/679 – GDPR leggi: Cookie Policy  – Privacy Policy

‘The invisible cities’ frammenti di un immaginario: la perfomer Margherita... FLUXUS al Museo LA ARTCORE di Los Angeles
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Per procedere e acconsentire all'uso dei cookie clicca su "Accetto", avrai un'esperienza di navigazione migliore. Questo sito opera in conformità alla normativa europea per la protezione dei dati personali (Regolamento UE 679/2016).

AccettoLeggi di più

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

AccettoLeggi di più