MAX COPPETA | artista riconducibile alla Optical Art
  • about
    • biography
    • statement
    • quotes
    • photo
  • exhibitions
  • works
  • books
  • news
  • contact
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

ZERO GRAVITY al conFusión festival di València


La performance Zero Gravity nasce dall’osservazione di due sculture:
Zero Gravity (2013) e Rainmaker (2016). L’azione si svolgerà in forma di laboratorio performativo collettivo il 25 e 26 agosto al Teatro Círculo, durante l’esibizione verrà prodotto un video-documento che andrà in proiezione il 20 ottobre 2018 al ConFusión Festival ed.V di València.


Live performance
25-26* agosto 2018 Teatro Círculo

Proiezione video
> 20 ottobre 2018 ore 11.30 e 13.00,  Teatro Círculo
ConFusión Festival ed.V – València
> 11 dicembre 2018 ore 18.30, Villa di Donato – Napoli

– – – – – –
orchestra conductor Sonnica Yepes
air dancer Sabina Pascual Alagarda
earth dancer Dino Militano
storyteller Hamdi Zein Martìnez | videomaker Giuseppe Valletta | photo Pilar Leal
production manager Mariangela Buonaguro
art director Max Coppeta

orchestra: Sonnica Yepes, Fanny Germain, Bozena Schmidt, Silvia Ferrer, Carlos Rebollo, Laura Rodriguez, Rafa Espinosa, MEugenia Sánchez, Giuseppe De Falco, Lourdes Oliver, Yolanda Bautista, Camilo Carrillo Mora, Eva Carriazo Castilla, Vanessa Ramírez.

download: comunicato stampa | comunicado de prensa | press release

Le opere sopra citate (Zero Gravity e Rainmaker) diventeranno il motore creativo e fonte d’ispirazione per produrre una performance, dove movimento, azione e suono si fonderanno per esplorare emozioni latenti.

La gravità è la forza che regola l’attrazione tra i corpi, il suo risultato sulla terra è invariabile, in condizioni normali. Questo fenomeno rende possibile tutte le nostre azioni quotidiane e la sua invisibilità ne accresce il mistero. Un corpo sospeso è possibile osservarlo in assenza di gravità, è questo il luogo di indagine dove muoveremo i nostri passi.

L’arte offre sempre una visione e un significato inedito della realtà, nella performance Zero Gravity esploreremo la reazione del corpo pensando all’assenza di gravità in un luogo normale, una visualizzazione del fenomeno e un adattamento cognitivo e comportamentale. Una piccola orchestra eseguirà il suono della pioggia con il corpo così da farci sentire immersi in un’atmosfera artificiale dove l’inganno diventa credibile amplificando l’immaginazione del nostro racconto breve.

La gravità è anche una riflessione sul tempo, la mancanza di attrazione genera lentezza nei movimenti dilatando la nostra percezione della realtà. Un corpo in assenza di gravità si sposta anche senza alcuna azione fisica, le azioni diventano insolite, espressioni sincopate, aritmiche, un sottile gioco acrobatico che si prende gioco della normalità.

Il cadere diventa così l’azione che riequilibra un sistema senza memoria del passato, l’incidente è terapeutico quando si è persa ogni forma di conoscenza dell’io.

Zero Gravity è un’opera della ricerca “Piogge sintetiche”, costituita da un sistema di elettromagneti che mantengono in sospensione una goccia di materiale chimico che imita l’acqua. La caratteristica principale di questo lavoro è il movimento nel vuoto, la realtà sembra superare se stessa per introdurci in una dimensione inedita fatta di regole nuove.

L’istallazione Rainmaker vuole coinvolgere il fruitore in un’esperienza sonora partendo dalla trasformazione della forza di gravità in suono. L’installazione è composta da 7 parallelepipedi esposti in forma circolare. Ogni elemento scultoreo è sovrastato da una teca in plexiglass contenente un cilindro rotante. Il fruitore, passeggiando nell’opera, viene avvolto dal suono della pioggia, che sarà generato da un movimento meccanico. La forza di gravità generatrice di questa esperienza diventa il motore invisibile dell’arte.

Last Exhibitions

  • L’ultima grande battaglia – dal barocco di Salvator Rosa al contemporaneo di Max Coppeta19 Maggio 2021 - 10:06
  • Banca Generali presenta “Three rooms”, una mostra itinerante per valorizzare il talento italiano.5 Dicembre 2019 - 10:10
  • FLUXUS al Museo LA ARTCORE di Los Angeles9 Settembre 2019 - 11:04
  • BLACK OUT a Salerno – Max Coppeta + Margherita Peluso presso Baccaro Art Gallery7 Giugno 2019 - 09:36
  • ‘The invisible cities’ frammenti di un immaginario: la perfomer Margherita Peluso guida il viaggio nelle opere di Max Coppeta.13 Febbraio 2019 - 21:44
  • ZERO GRAVITY al conFusión festival di València14 Luglio 2018 - 19:14

| ADDRESS :

Via Primo Maggio, 18
81041 Bellona (Ce) Italy
E-Mail: info@maxcoppeta.it

| QUICK MENU :

Biography
Works
Exhibitions

| LEGAL INFO :

P.Iva IT03762820615
Le opere sono tutelate dalla
Legge n. 633 del 22/04/1941

| ART NETWORK :

| LINGUA / LANGUAGE :


Copyright © Max Coppeta | All rights reserved | In osservanza al Reg. UE 2016/679 – GDPR leggi: Cookie Policy  – Privacy Policy

FLOW, Equilibri precari liquidi alla Reggia di Caserta‘The invisible cities’ frammenti di un immaginario: la perfomer Margherita...
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Per procedere e acconsentire all'uso dei cookie clicca su "Accetto", avrai un'esperienza di navigazione migliore. Questo sito opera in conformità alla normativa europea per la protezione dei dati personali (Regolamento UE 679/2016).

AccettoLeggi di più

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

AccettoLeggi di più