MAX COPPETA | artista riconducibile alla Optical Art
  • about
    • biography
    • statement
    • quotes
    • photo
  • exhibitions
  • works
  • books
  • news
  • contact
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

Exhibitions

Principali esposizioni:

da Kandinsky ai Contemporanei – Il lungo viaggio di energia, luce, colore e segno

20 Novembre 2021/da maxcoppeta

FLUXUS al Museo LA ARTCORE di Los Angeles

9 Settembre 2019/da maxcoppeta

ZERO GRAVITY al conFusión festival di València

14 Luglio 2018/da maxcoppeta

FLOW, Equilibri precari liquidi alla Reggia di Caserta

28 Aprile 2018/da maxcoppeta

“90 secondi” di Max Coppeta al Museo MOAH in California

15 Agosto 2017/da maxcoppeta

DISIO – La Caja (Centro Cultural Chacao), Caracas

6 Giugno 2017/da maxcoppeta

Suspense a cura di Antonello Tolve | Art In Gallery

2 Dicembre 2016/da maxcoppeta

Piogge sintetiche al Sol Levante – Tokyo Metropolitan Art Museum

10 Marzo 2016/da maxcoppeta

Piogge Sintetiche a Singapore al MIA&D FAIR, Marina Bay Sands Exhibition Center

24 Ottobre 2014/da maxcoppeta

8° Premio Internazionale ARTE LAGUNA, Venezia (Finalista)

22 Marzo 2014/da maxcoppeta

Archivio completo esposizioni:

2022

  • INCARNATI – l’immaginario dentro la storia / Chiesa di San Pietro Apostolo in Aldifreda, Caserta
    a cura di cura di Michelangelo Giovinale
    [+info]


  • GLI ALTARI DELL’ARTE – Conforto / Guardia Sanframondi, Benevento
    direzione artistica VinArte Giuseppe Leone, Azzurra Immediato
    [+info]

2021

  • XCEZIONI VISIVE: dai Maestri dell’Astrattismo ai Contemporanei / Baccaro Art Gallery

  • Da Kandinsky ai Contemporanei: Il lungo viaggio di energia, luce, colore e segno / Casa Francotto, Busca (Cn)
    a cura di cura di Cinzia Tesio e Riccardo Gattolin
    [+info]


  • GRANDI SEGNI – nuove costruzioni di senso / Arkeda Open House – Studio di Architettura Poiesis
    a cura di Amira Art Gallery
    [+info]


  • GLI ALTARI DELL’ARTE / Guardia Sanframondi, Benevento
    direzione artistica VinArte Giuseppe Leone, Azzurra Immediato
    [+info]


  • L’ULTIMA GRANDE BATTAGLIA dal barocco di Salvator Rosa al contemporaneo di Max Coppeta / Baccaro Art Gallery e Fondazione De Chiara De Maio
    a cura di Alessandro Demma, testo critico di Sandro Barbagallo, progetto di Davide Caramagna
    [+info]


  • SOSPENSIONI GRAVITAZIONALI / Amira Art Gallery
    a cura di Cynthia Penna – Art1307
    [+info]

2020

  • CONTEMPORANEAMENTE / ART 1307 + AXRT + AMIRA GALLERY + NUVOLE
    Appuntamento con l’Arte Contemporanea | Campania


  • ENSEMBLE OF DROP / Studio Opera, Salerno
    a cura di Davide Caramagna
    [+info]


  • GLI ALTARI DELL’ARTE / Guardia Sanframondi, Benevento
    direzione artistica VinArte Giuseppe Leone, Azzurra Immediato
    [+info]


  • ALIUD SIMILES / Baccaro Art Gallery, Salerno
    a cura di Davide Caramagna


  • RE_START & More / Studio ART1307, Napoli
    a cura di Cynthia Penna

2019

  • FLUXUS / La Artcore Museum, Los Angeles – California
    a cura di Cynthia Penna – Art1307
    [+info]


  • BLACK OUT / Baccaro Art Gallery – Salerno
    a cura di Davide Caramagna, light designer Ciro Ruggiero – Spark Service, block notes Gutenberg Edizioni
    [+info]


  • THREE ROOMS / Banca Generali, P.zza Vanvitelli – Napoli
    testo critico di Rita Alessandra Fusco


  • WINGS OF DESIRE / Art In Gallery – Milano

  • THE INVISIBLE CITIES Frammenti di un immaginario / AXRT – Avellino
    a cura di Stefano Forgione
    [+info]

2018

  • BAF Bergamo Arte Fiera / Bergamo
    a cura di AXRT Contemporary Gallery


  • ZERO GRAVITY suoni sincopati in azioni sospese / Art1307 – Villa di Donato, Napoli
    evento inserito nell’Agenda Italiana per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 / Mibac
    a cura di Cynthia Penna


  • SHOW / Paolo Bowinkel – 1879, Napoli

  • ZERO GRAVITY suoni sincopati in azioni sospese / ConFusión ed.V – València
    evento inserito nell’Agenda Italiana per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 / Mibac
    [+info]


  • FLOW equilibri precari liquidi / Reggia di Caserta
    a cura di Cynthia Penna – ART1307
    [+info]

2017

  • THREE ROOMS / Banca Generali, Castellammare di Stabia, Napoli
    testo critico di Rita Alessandra Fusco


  • ITALIAN SUMMER / MOAH – Museum of Art and History, California
    a cura di Cynthia Penna – ART1307
    [+info]


  • DISÌO Nostalgia del futuro / La Caja, Caracas, Venezuela
    a cura di Antonello Tolve
    [+info]


  • RAID Museo per Piccioni / Bologna
    un progetto di FAT ASS. Ass. Culturale

2016

  • SUSPENSE solo show / Art In Gallery, Milano
    a cura di Antonello Tolve
    [+info]


  • PREMIO CRAMUM / Palazzo Isimbardi, Milano
    a cura di Sabino Maria Frassà
    [+info]


  • LATITUDE 36.40 / Metropolitan Art Museum, Tokyo
    a cura di Yasunary Nakagomi
    [+info]


  • TOKYO EXPERIENCE / Art1307, Villa di Donato, Napoli
    a cura di Cynthia Penna

2015

  • STEP ART FAIR / La Fabbrica del Vapore, Milano
    a cura di Cynthia Penna – Art1307
    [+info]


  • SPAZIO ANALITICO / Onda Art Gallery, Sorrento (Na)

  • AESTHETICA / Spazio Amira Contemporary Art Gallery, Nola (Na)
    a cura di Vittorio Avella e Tonino Sgambati, nota Critica Emiliano D’Angelo


  • CONTACT / Onda Art Gallery, Sorrento (Na)
    a cura di Paolo Feroce, nota critica Emiliano D’Angelo

2014

  • ENSEMBLE OF DROPS / Mia&D Fair, Marina Bay Sands, Singapore
    [+info]


  • ARTE LAGUNA PRIZE, sez. Scultura & Istallazione / Arsenale di Venezia
    [+info]


  • CELEBRATING ART1307 / Villa Di Donato, Napoli
    a cura di Cynthia Penna
    [+info]


  • 4 FALSEHOOD / Spazio Amira Contemporary Art Gallery, Nola (Na)
    a cura di Vittorio Avella, Tonino Sgambati. Critica Prof. Dario Giugliano.
    [+info]

2013

  • LUMINOSITY / Los Angeles – USA
    a cura di Liz Gordon in rappresentanza di ART1307
    [+info]


  • REFLECTIONS / Milano
    a cura di Cynthia Penna (ART1307), Anna d’Ambrosio (Amy-D),
    Jacqueline Ceresoli, Vittorio Schieroni
    [+info]


  • MEET_OLOGY / Museo Archeologico di Teano
    Premio Unità d’Italia
    [+info]


  • E.K.V.A. & ITALIAN ART NOW / Los Angeles – USA
    a cura di Cynthia Penna – ART 1307
    [+info]


  • HFAF | Houston Fine Art Fair / Texas – USA
    a cura di Cynthia Penna – ART 1307
    [+info]


  • ASGARD / Museo Civico Magma, Roccamonfina
    a cura di Paolo Feroce e Emiliano D’Angelo
    [+info]


  • LA MENZOGNA / Museo Civico Magma, Roccamonfina
    presentazione del Manifesto Internazionale “Brut”
    [+info]


  • UNTITLED / Caserta
    a cura di Emiliano D’Angelo, Paola Zincone e Paolo Feroce
    [+info]


  • 100 Artisti per Carditello / Real Sito di Carditello
    a cura di: Gabriella Ibello, Enzo Battarra, Massimo Sgroi, Giovanni Vinciguerra,
    Enrico Papoff (Museo d’Arte Contemporanea di Rivisondoli), Paolo Feroce (Museo
    Magma di Roccamonfina); ideatrice dell’evento Paola Riccio.
    [+info]


  • UNDERGROUND / Galleria del Design, Tarì Centro Orafo, Caserta
    a cura di Bluduemila
    [+info]


  • SOSPENSIONE / Napoli
    a cura di Livka Vozla per il progetto Save The Beauty
    [+info]


  • L’ARTE PRIMA E DOPO – Grandi Maestri e Giovani Artisti a confronto / Spazio Amira Contemporary Art Gallery, Nola (Na)
    a cura del M° Vittorio Avella
    [+info]

2012

  • ASTA Pubblica di opere d’arte / Ascoli Piceno
    organizzato dall’ Assessorato alle Politiche della Pace Provincia di Ascoli Piceno
    [dettagli | vedi la quotazione] 


  • INEDITE PIOGGE SINTETICHE / Ascoli Piceno
    a cura del Centro d’Arte L’Idioma
    [+info]


  • VISIONI TRANSITORIE / Virtual Gallery D2.0
    a cura di Antonello Tolve
    [+info]


  • SCACCO PERPETUO / Castel Sant’Elmo, Napoli
    a cura di Life Cycle e l’Associazione Giovani Napoli CISL
    [+info]


  • VERNICE ART FAIR ed.X° / Forlì 
    a cura di Federica Pasini, Movimento Arte del XXI Secolo
    [+info]


  • Primo Censimento degli Artisti Emergenti Italiani” / Torino
    a cura di Eleonora Manca
    [+info]

2011

  • MEMENTO AUDERE WEB / Museo Aurum, Pescara
    a cura di Web Italia Onlus con il patrocinio del Ministero dellʼInnovazione
    [+info]


  • GENERAZIONE XXX / Progetto Arte Roma
    a cura di Soqquadro e Vista Agorà


  • ASTA Pubblica di opere d’arte / Ascoli Piceno
    organizzato dall’ Assessorato alle Politiche della Pace Provincia di Ascoli Piceno

2010

  • THE SCIENTIST – Festival Internazionale di Video Arte / Ferrara
    con la proiezione di “Voci che nessuno ascolta” Sez. Internazionale
    [+info]


  • CORPI NARRANTI: i sensi della scrittura / Castello Sforzesco di Milano
    a cura Cristina Trivellin e Martina Coletti, Fondazione D’ARS
     [+info]


  • PAESAGGI DEL DESIGN FELICE / Polverificio Borbonico di Scafati (Na)
    a cura dell’ADI Campania e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno ed Avellino.


  • ASTA Pubblica di opere d’arte / Ascoli Piceno
    organizzato dall’ Assessorato alle Politiche della Pace Provincia di Ascoli Piceno

2009

  • SIMMETRIE CALLIGRAFICHE per la Collana Mediateca della Fondazione Filiberto Menna di Salerno
    consulenza critica e ricerche dì archivio Antonello Tolve e Stefania Zuliani


  • FEEDBACK – Festival di Arti Interattive / San Casciano, Firenze
    a cura di Neri Torcello, Cristina Trivellin e Martina Coletti

2008 / 02

  • 2008
    ROMA DESIGN PIU’ / Università Sapienza di Roma
    in occasione dell’evento International Expodesign


  • 2007
    IL GIOCOLIERE – Live performance / Teatro di Ateneo – Università degli Studi di Salerno
    in collaborazione con il Centro ICT e la facoltà di Lingue e Letterature Straniere.


  • 2005
    PREMIO FAIR PLAY
     / Complesso Monumentale di Santa Sofia, Salerno
    a cura di Laura Carcano, Sergio Mari e Alfonso Amendola


  • 2002
    INRASSEGNA / Piazza Plebiscito di Napoli
    con il Patrocinio del Comune di Napoli


  • BIENNALE d’Arte Contemporanea di Alatri  ed. XXVIII
    Rassegna delle Accademia di Belle Arti d’ Italia.

Last Exhibitions

  • da Kandinsky ai Contemporanei – Il lungo viaggio di energia, luce, colore e segno20 Novembre 2021 - 23:57
  • L’ultima grande battaglia – dal barocco di Salvator Rosa al contemporaneo di Max Coppeta19 Maggio 2021 - 10:06
  • Banca Generali presenta “Three rooms”, una mostra itinerante per valorizzare il talento italiano.5 Dicembre 2019 - 10:10
  • FLUXUS al Museo LA ARTCORE di Los Angeles9 Settembre 2019 - 11:04
  • BLACK OUT a Salerno – Max Coppeta + Margherita Peluso presso Baccaro Art Gallery7 Giugno 2019 - 09:36
  • ‘The invisible cities’ frammenti di un immaginario: la perfomer Margherita Peluso guida il viaggio nelle opere di Max Coppeta.13 Febbraio 2019 - 21:44

| ADDRESS :

Via Primo Maggio, 18
81041 Bellona (Ce) Italy
E-Mail: info@maxcoppeta.it

| QUICK MENU :

Biography
Works
Exhibitions

| LEGAL INFO :

P.Iva IT03762820615
Le opere sono tutelate dalla
Legge n. 633 del 22/04/1941

| ART NETWORK :

| LINGUA / LANGUAGE :


Copyright © Max Coppeta | All rights reserved | In osservanza al Reg. UE 2016/679 – GDPR leggi: Cookie Policy  – Privacy Policy

Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Per procedere e acconsentire all'uso dei cookie clicca su "Accetto", avrai un'esperienza di navigazione migliore. Questo sito opera in conformità alla normativa europea per la protezione dei dati personali (Regolamento UE 679/2016).

AccettoLeggi di più

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

AccettoLeggi di più